Oxfam boccia l’accordo sul grano con le stesse tesi sballate di Putin La Ong che contrasta la fame nel mondo rilancia gli argomenti dello Zar che la diffonde. L'Idea che la Black Sea Grain Initiative sia servita ai "paesi ricchi" si basa su dati malcompresi e sul comune pregiudizio antioccidentale 19 LUG 2023
parola d'ordine La “rappresaglia” di Mosca contro Odessa e contro gli scontenti La Russia bombarda il porto simbolo del grano, ammassa nuovi uomini e dimostra che le sue ambizioni sull’Ucraina sono ancora totali 18 LUG 2023
linee di difesa Gli ucraini colpiscono il ponte in Crimea e l’orgoglio di Putin I bombardamenti alla struttura che collega la penisola ucraina alla Russia hanno un valore militare importante per Kyiv e anche un forte richiamo simbolico. I fatti, le strategie e i precedenti 18 LUG 2023
la ricostruzione Quel che non capimmo quando i russi tirarono giù l’MH17 e quel che è chiaro oggi L’abbattimento dell’aereo di linea il 17 luglio del 2014 è il paradigma di propaganda e impunità di Mosca. E' per questo che Kyiv oggi ribadisce che l'unica possibilità di sopravvivenza per l'Ucraina è eliminare la possibilità di una nuova futura invasione 18 LUG 2023
Tutti i limiti del ricatto della fame di Putin Il Cremlino prova di nuovo a prendere in ostaggio mezzo mondo facendo saltare l'accordo sul grano ucraino, ma la sua strategia ha due grossi problemi: non fa svanire l'appoggio dell'Occidente a Kyiv e fa entrare la Russia in contrasto anche con Cina, Turchia e Arabia Saudita 18 LUG 2023
La memoria sono io Il lavoro degli studiosi in Russia è diventato impossibile: Putin riscrive i manuali di storia Il presidente russo chiude gli istituti di ricerca e manipola il passato. Un meccanismo che non riguarda solo l'Ucraina. Il tentativo di revisione di ciò che è stato è partito all’inizio del nuovo secolo, all’indomani della sua prima elezione presidenziale Giorgio Caravale 17 LUG 2023
Non è beneficenza aiutare l'Ucraina. Le polemiche su Zelensky ingrato verso gli alleati Le visioni secondo cui un paese che lotta per la propria esistenza (e la nostra) si lagna, colpevolizza, allunga la lista delle richieste, e manco ringrazia. La ministra degli Esteri finlandese fa un po' di ordine: Kyiv "combatte per noi" 15 LUG 2023
L'incontro al Cremlino Putin dice che la Wagner non esiste, però la finanzia Il presidente russo voleva sostituire Prigozhin e il cambio serviva a rafforzare il suo controllo. Da Sedoj alle minacce sul grano, l'intervista del capo del Cremlino al Kommersant 14 LUG 2023
Il murale putiniano nella Mariupol occupata dai russi “Qui non c’è nessuno da liberare. E’ tutto l’esatto opposto di quello che ci raccontano in tv”, scriveva Jorit su Twitter Paolo Mossetti 14 LUG 2023
Il summit del nord Biden va a Helsinki a chiudere il tour delle alleanze e rivendica i risultati di Vilnius La catena di comando russa fuori controllo e le previsioni del presidente americano: Mosca non vincerà e non userà l'atomica 14 LUG 2023